NEMO Lab

ENTERTAINMENT LAB

Avviata la Partnership tra NEMO Lab e SOLIDCOLOR

2 Settembre 2022

Tecnologia RV per la realizzazione di esperienze immersive per il benessere psico-fisico della persona nell’alveo di un percorso sempre più all’avanguardia per il supporto psicologico e la riabilitazione cognitivo-motoria

NEMO Lab è lieta di comunicare l’avvio di una nuova partnership con SolidColor S.r.l., società di produzione e post-produzione specializzata in VFX e contenuti interattivi basati su real footage. La partnership ha come obiettivo programmatico la realizzazione di esperienze immersive, grazie all’utilizzo della tecnologia RV, volte a ricreare degli ambienti naturali nei quali la persona possa fruire stati di rilassamento indirizzati ad acquisire maggiore senso di benessere psico-fisico.

L’attività di progetto in cui si innesta la partnership con SolidColor è gestita attraverso Entertainment Lab, uno dei laboratori di NEMO Lab, creato per sviluppare progetti di utilizzo, applicazione e miglioramento delle tecnologie di realtà virtuale (RV), sia aumentata che immersiva, quali strumenti per la riabilitazione cognitiva e psico-emotiva. Uno degli obiettivi di Entertainment Lab è quello di dimostrare come l’approccio riabilitativo convenzionale combinato con la RV possa dimostrarsi efficace sia nel raggiungimento di specifici obiettivi (es. stimolare le funzioni attentive) sia nel migliorare la qualità di vita percepita da persone ospedalizzate o che accedono a strutture ambulatoriali.

Le terapie RV stanno diventando uno strumento multidisciplinare sempre più rilevante all’interno dell’ambito della gestione di patologie trattate da professionisti sanitari. “La terapia tramite RV” – spiega la Dott.ssa Lucia Greco, psicologa Responsabile di Entertainment Lab – “potrebbe offrire un trattamento alternativo o integrativo alle attuali terapie, offrendo una nuova strategia che ci permetta di andare oltre gli attuali approcci”. A titolo esemplificativo, infatti, grazie alla stimolazione visiva, uditiva e propriocettiva, la RV fornisce alle persone la capacità di gestire il dolore attraverso la distrazione, lo shifting dell’attenzione e la costruzione di capacità in grado di modulare l’elaborazione della sensazione stessa di dolore. “Il nostro obiettivo” – precisa la Dott.ssa Greco – “è di potenziare il nostro laboratorio in modo tale da offrire un percorso sempre più all’avanguardia per il supporto psicologico e la riabilitazione cognitivo-motoria dei pazienti sia afferenti ai Centri Clinici NeMO di Fondazione Serena ONLUS sia afferenti ad altri Centri che possano beneficiare dei servizi offerti da NEMO Lab, nonché utilizzabile anche da professionisti in ambito sanitario nella presa in carico del paziente“.

Traduci in Italiano »